Progetto SEMINARE FUTURO edizione 2024



L’Associazione Centro Studi IRCAF APS, in conformità con le proprie finalità istituzionali, a seguito del successo delle edizioni "Seminare Futuro 2021, 2022" e 2023", intende anche quest'anno dare continuità al percorso sviluppato.

Proponiamo quindi, anche per il 2024 la presentazione di ricerche, studi e indagini comparative, accompagnate da momenti di confronto pubblico da svolgere in collaborazione con soggetti istituzionali, associazioni di imprese, di consumatori ed ambientaliste, Autorità regolatorie e imprese.
br> Cardine del progetto sarà costituito da un ciclo di Convegni da realizzare in presenza, da remoto e, ove possibile, in forma mista.

Per l'edizione 2024 e' previsto un calendario di n. 8 incontri.

 

  • Giovedi' 16 Maggio 2024 - ore 10:00- 13:00 -
    INVITO
    - INTELLIGENZA ARTIFICIALE: etica e prospettive alla luce dell'AI ACT.

    EVENTO WEBINAR - Si e' discusso di intelligenza artificiale nei tantissimi ambiti della nostra vita e agli enormi benefici per la società, delle questioni etiche, legali e sociali che richiedono un'attenta riflessione......


  • Lunedi' 27 Maggio 2024 - ore 14:30 - 17:00 -
    CONVEGNO PUBBLICO
    "POVERTA' ENERGETICA E CAMBIAMENTO CLIMATICO." Una nuova e rilevante dimensione della povertà energetica: la Cooling Poverty. L’accesso dei meno abbienti al confort estivo

  • Lunedi 15 Luglio 2024 -
    CONVEGNO PUBBLICO: PACCHETTI TURISTICI
    "I contratti del turismo organizzato: stato dell'arte e prospettive in vista della nuova direttiva comunitaria annunciata"

  • Martedi' 10 Settembre 2024 -
    CONVEGNO "INFLAZIONE E CRESCITA DELLE DISUGUAGLIANZE:
    cause endogene ed esogene, incidenza sulle filiere e conseguenze sull'aumento delle disuguaglianze e delle fasce di poverta'

  • Giovedì 26 Settembre 2024 -
    "CONVEGNO PUBBLICO: TARIFFE, INVESTIMENTI E QUALITA' DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO"

  • Martedi' 15 Ottobre 2024 -
    CONVEGNO NAZIONALE MERCATO ENERGIA
    "Il mercato elettrico e gas con la fine della maggior tutela: primo impatto per i consumatori (compresi quelli vulnerabili) e le imprese"

  • Mercoledi' 20 Novembre 2024 -
    CONVEGNO PUBBLICO - SERVIZIO RIFIUTI
    "politiche tariffarie dei rifiuti, standard di qualità, Tari/Tarip/Taric, nuove norme a tutela degli utenti per un'economia circolare"

  • Giovedi' 12 Dicembre 2024 -
    CONVEGNO PUBBLICO - COMUNITA' ENERGETICHE
    "Il contributo delle Comunità Energetiche all'indipendenza energetica: situazione attuale e prospettive"


  • Gli eventi saranno trasmessi in diretta streaming nel nostro canale You Tube